RICICLAGGIO
Il processo di riutilizzo non diminuisce la qualità dell'alluminio. La perdita di metallo durante il riciclaggio è minima. In cambio, il beneficio ambientale è maggiore: il 95% dell'energia viene risparmiata se si riutilizza l'alluminio invece di produrre alluminio primario.
SOSTENIBILITÀ NELLA SUA FORMA PIÙ PURA
I prodotti in alluminio possono essere fusi frequentemente e con facilità, per essere successivamente modellati in nuove forme. In tal modo, l'alluminio è un materiale rinnovabile caratterizzato da un equilibrio ambientale imbattibile.
IL METALLO LEGGERO CONCLUDE IL CICLO DELLE MATERIE PRIME
Trasformiamo i rottami in materiali di recupero. Non solo mediante l'acquisto di alluminio secondario ma anche grazie alla nostra lavorazione: i nostri stessi scarti derivanti dai processi di fresatura, di segatura e altri scarti vengono da noi immediatamente riciclati e rimessi nel ciclo produttivo.
IL NOSTRO IMPEGNO ECOLOGICO
Proprio per questo motivo verifichiamo regolarmente la nostre prestazioni che hanno impatto a carattere ambientale. Ci sentiamo responsabili nei confronti dei nostri dipendenti, dei nostri clienti e fornitori e non ultimo, dell'ambiente circostante.
I nostri processi produttivi vengono eseguiti nel rispetto dell'ambiente, a basse emissioni inquinanti e sono notevolmente inferiori rispetto ai valori di emissione consentiti dalla legge. Il nostro particolare processo metallurgico preserva le risorse e il nostro stesso obiettivo fa di noi un partner affidabile.
LA NOSTRA VISIONE DELLA RESPONSABILITÀ
I clienti e i fornitori ci apprezzano per
- l'eccellente qualità del prodotto a un prezzo equilibrato
- la correttezza, la collaborazione e la coerenza nei rapporti commerciali
- la produzione a basso impatto ambientale, con brevi tempi di consegna.
I dipendenti trovano da noi
- un posto di lavoro sicuro
- una retribuzione adeguata
- tutela e sicurezza adeguate sul posto di lavoro.
IN TERMINI GENERALI, CI ATTENIAMO A
- rispetto di tutti i requisiti legali in materia di tutela ambientale, sicurezza del prodotto e sicurezza sul posto di lavoro
- utilizzo responsabile delle materie prime e basso consumo energetico
- minimizzazione nella produzione di rifiuti, gas di scarico ed emissioni.
- Vogliamo dare proattivamente il nostro contributo al raggiungimento degli obiettivi tedeschi di protezione del clima e siamo quindi membri di un REGINEE della VEA. Questa rete regionale fa parte della iniziativa di reti di efficienza energetica (IEEN - Initiative Energieeffizienz-Netzwerke), fondata alla fine del 2014 dal governo tedesco e da importanti associazioni e organizzazioni nel mondo degli affari tedeschi. Il suo obiettivo è di stabilire 500 reti di efficienza energetica entro la fine del 2020 e conseguire così risparmi fino a 75 PJ di energia primaria o 5 milioni di t di emissioni di GHG.
- Il processo di certificazione ASI ci consente di dimonstrare il nostro impegno a soddisfare i più elevati standard ambientali, sociali ed etici. Operando in queso modo, voliamo dare il nostro contributo alla trasparenza e alla sostenibilità lungo tutta la catena del calore dell'alluminio.
Siamo membri di



